La Presidente Commissione Cultura, On. Flavia Piccoli Nardelli, organizza il Convegno «La Legge Levi per la promozione della lettura. A cinque anni dall’applicazione della Legge n. 128 del 2011 sul prezzo dei libri: analisi, sviluppi e prospettive per favorire la lettura in Italia», che si terrà giovedì 6 ottobre 2016, alle ore 11, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Comunicati
Bonus cultura maggiorenni, Giussani (Sindacato Italiano Librai): “intervento importante. E’ bella opportunità non solo per l’editoria, ma per tutta la cultura”
“In un Paese come il nostro, l’idea di un Bonus per avvicinare i ragazzi alla cultura è da recepire molto positivamente. E’ un intervento importante, che ci piace molto perché non è solo un sostegno al mercato editoriale, ancora in difficoltà, ma costituisce un’opportunità per tutta la cultura”. Così Cristina Giussani, Presidente del Sindacato Italiano Librai Confesercenti, commenta il Bonus ... Continua a leggere »
Cultura, i librai: bene scuse Decathlon per pubblicità anti-lettura
Sil Confesercenti e Ali Confcommercio: adesso ci aiuti a promuoverla, prossimi spot esaltino sport e cultura Continua a leggere »
Libri di testo e corredo scolastico, Sil: “basta esagerazioni e allarmismi ingiustificati sui costi per le famiglie”
Il sindacato dei librai: servono rilevazioni indipendenti per dare agli utenti numeri e consigli corretti. Continua a leggere »
Sil e Ali sul Salone del Libro: Torino o Milano, l’importante è esserne protagonisti
In questi giorni è di grande attualità il tema della possibile realizzazione di un nuovo Salone del Libro a Milano, direttamente organizzato e gestito dall’AIE. I Sindacati rappresentativi dei librai italiani, nel ritenere di grandissima utilità che si parli, anche attraverso questo passaggio così difficile, delle prospettive della diffusione e della promozione del libro e della lettura nel nostro Paese, ... Continua a leggere »
Tornano libere le liste dei testi adottati dalle scuole
Il Sil ha ricevuto nei giorni scorsi la comunicazione in allegato e da ieri i dati sono scaricabili dal sito del MIUR. Dopo due anni di lavoro, numerosi incontri al MIUR e, da ultimo, una convocazione al Garante della Concorrenza, il Sil ha ottenuto che le liste adozionali delle scuole di tutti gli ordini e grado, siano fruibili liberamente. Per ... Continua a leggere »
Obbligo utilizzo cedola libraria in Lombardia, Terzi (Sil Confesercenti): “Percorso lungo e faticoso, ma alla fine la soddisfazione è immensa”
Con grandissima soddisfazione siamo ad annunciare che in data odierna il Consiglio Regionale della Lombardia ha definitivamente sancito all’interno della annuale Legge di Semplificazione l’obbligatorietà dell’utilizzo della cedola libraria per la distribuzione dei libri di testo della Scuola Primaria. Una iniziativa del SIL Confesercenti si trasforma in uno straordinario successo che mette definitivamente fine allo stillicidio che negli ultimi dieci ... Continua a leggere »
Piccoli editori, grandi libri, tanta lettura. Una proposta di Legge alla vigilia del book pride – Conferenza stampa di Sandra Zampa
Guarda il Video della Camera dei Deputati Continua a leggere »
Arriva il “Book Pride”. Il Sil Confesercenti presente alla Manifestazione
Inizia oggi a Milano, presso il Polo Culturale Base di Via Borgognone 34, la Seconda Edizione di Book Pride, la Fiera degli editori indipendenti. Gli organizzatori hanno scelto il termine equosistema per descrivere il tema cardine di questa edizione. Come si legge sul sito della Manifestazione, al Book Pride si discuterà del tema: “Non solo in campo editoriale, ma come ... Continua a leggere »
Comunicato Stampa di ALI Confcommercio e SIL Confesercenti – Una città che legge
L’ALI (Associazione Librai Italiani – Confcommercio Imprese per l’Italia) e il SIL (Sindacato Italiano Librai – Confesercenti) organizzano un incontro dal titolo «Una città che legge: il valore sociale delle librerie. Legge sul libro, sgravi fiscali e innovazione». L’incontro si svolgerà nella mattinata di domenica 3 aprile 2016 a partire dalle ore 10 presso il Cecchi Point – Hub Multiculturale ... Continua a leggere »