Se noi, attori del ristretto mondo dell’editoria, saremo davvero uniti e rispettosi gli uni degli altri, potremo avere una classe politica che continui a darci ascolto come hanno cercato di fare il ministro Franceschini e la Commissione cultura della camera dei deputati Gli italiani hanno sempre letto poco, e leggono sempre meno, ma anche i governi che si sono succeduti ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Notizie
Il Governo estende il Bonus Diciottenni anche ai nati nel 1999
Anche per i ragazzi che compiono la maggiore età nel 2017, confermati 500 euro di spesa da utilizzare presso librerie, cinema, sale da concerto, teatri ecc. I neo diciottenni avranno tempo fino al 31 dicembre 2018 per registrarsi tramite l’apposita piattaforma informatica www.18app.italia.it. Rispetto al passato, è stato esteso l’ambito dei beni acquistabili a corsi di lingua straniera, corsi di ... Continua a leggere »
Negli Usa gli eBook crollano mentre i libri di carta tornano di moda. AAP (Associazione degli Editori Americani): in due anni eBook -30%, libri tradizionali +20%. “Dopo tante ore allo schermo si torna alla carta”
Il Sole 24 Ore – (…) Le statistiche confermano infatti le scene della metro di New York: gli eBook sono in calo, i libri di carta stanno tornando di moda. Negli ultimi due anni i libri in digitale sono crollati del 30%, quelli tradizionali sono cresciuti del 20%, in un mercato sostanzialmente fermo (7 miliardi di dollari il giro d’affari ... Continua a leggere »
Ricardo Franco Levi indicato dal Consiglio Generale di AIE come candidato alla presidenza dell’Associazione degli editori per il prossimo biennio
Ricardo Franco Levi è stato indicato dal Consiglio Generale di AIE come candidato alla presidenza dell’Associazione Italiana Editori per il prossimo biennio. L’elezione per il rinnovo delle cariche è in programma il 28 giugno a Milano. Ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria e autore di un Disegno di Legge di riordino del settore, Ricardo Franco Levi, nato ... Continua a leggere »
Ecco come Amazon ha fatto sparire 288 librerie in Italia. Pagando le tasse in Lussemburgo
Le prime ad accorgersi del cambiamento sono state le librerie mono-negozio, magari a gestione famigliare, tradizionali puntelli della cultura cittadina da un capo all’altro d’Italia: tra il 2010 e il 2015 ne sono sparite 288, poco meno di 60 all’anno…Continua Fonte: “Business Insider Italia” Continua a leggere »
Difendere le librerie indipendenti rivedendo la Legge Levi, intervista ad Antonio Terzi di SIL
La Leggi Levi, luglio 2011, è una norma che fissa un tetto agli sconti che le librerie, dai piccoli librai, alla grande distribuzione, agli store online, possono fare sui libri. Lo sconto massimo consentito è del 15% seppur viene ammessa la possibilità di realizzare campagne promozionali per singole collane con il 25% di sconto, ma per massimo un mese e ... Continua a leggere »
Bonus 18enni prosegue la registrazione degli esercenti
Prosegue con successo la registrazione degli esercenti: sembra che i librai siano particolarmente attivi!! Se riscontrate problemi non esitate a contattarci. In particolare abbiamo avuto notizia di qualche esercente che si appoggia a degli intermediari (commercialisti o associazione di categoria) per l’accesso a fisconline: vi consigliamo di procedere direttamente richiedendo le credenziali di fisconline personali, il sistema è semplice e ... Continua a leggere »
Torino-Milano: la “guerra” del Salone del Libro – Intervista alla Presidente della Commissione Cultura della Camera Flavia Piccoli Nardelli (Pd)
“Torino-Milano: la “guerra” del Salone del Libro – Intervista alla Presidente della Commissione Cultura della Camera Flavia Piccoli Nardelli (Pd)” realizzata da Lanfranco Palazzolo con Flavia Piccoli Nardelli (presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei deputati, Partito Democratico). L’intervista è stata registrata sabato 24 settembre 2016 alle ore 10:58. Nel corso dell’intervista sono stati discussi i seguenti ... Continua a leggere »
Bonus Diciottenni
Nei prossimi giorni verrà attivato il portale www.18app.it – Dal momento in cui il portale sarà attivo, tutti gli esercenti interessati a registrarsi potranno farlo – App 18: la app per i maggiorenni verrà resa disponibile fra fine settembre e i primi di ottobre, per dare il tempo agli esercenti di registrarsi – Registrazione al portale 18app: è necessario essere ... Continua a leggere »
Cultura, i librai: bene scuse Decathlon per pubblicità anti-lettura
Sil Confesercenti e Ali Confcommercio: adesso ci aiuti a promuoverla, prossimi spot esaltino sport e cultura Continua a leggere »