La presidente Cristina Giussani è stata ospite del programma di Radio Rai 3 Fahrenheit, dedicato ai libri e alle idee, nel quale si è parlato di librerie indipendenti, lettura, delle motivazioni delle chiusure delle librerie, della disaffezione della lettura da parte dei ragazzi, dei numeri di stampa, delle scelte di lettura di chi legge, quanto incide il costo degli affitti dei ... Continua a leggere »
Archivio della categoria: Notizie
Fisco: istituito il codice per il credito di imposta librerie
Il modello di pagamento unificato va presentato esclusivamente attraverso i canali Fisconline ed Entratel Continua a leggere »
Editoria: Tax Credit Librerie, il Mibac pubblica gli elenchi dei beneficiari
Libri di testo: SIL, nessun caro libri, spesa media invariata a 300 euro
Per risparmiare senza rischi c’è l’usato in libreria Continua a leggere »
Intervista radio alla Presidente Sil Cristina Giussani su Bonus Cultura
play pause mute unmute Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin. Continua a leggere »
SIL incontra i librai per discutere i temi caldi del settore
“Eleggere chi aiuta a leggere” – Articolo di “ytali.com” della Presidente Cristina Giussani
Se noi, attori del ristretto mondo dell’editoria, saremo davvero uniti e rispettosi gli uni degli altri, potremo avere una classe politica che continui a darci ascolto come hanno cercato di fare il ministro Franceschini e la Commissione cultura della camera dei deputati Gli italiani hanno sempre letto poco, e leggono sempre meno, ma anche i governi che si sono succeduti ... Continua a leggere »
Il Governo estende il Bonus Diciottenni anche ai nati nel 1999
Anche per i ragazzi che compiono la maggiore età nel 2017, confermati 500 euro di spesa da utilizzare presso librerie, cinema, sale da concerto, teatri ecc. I neo diciottenni avranno tempo fino al 31 dicembre 2018 per registrarsi tramite l’apposita piattaforma informatica www.18app.italia.it. Rispetto al passato, è stato esteso l’ambito dei beni acquistabili a corsi di lingua straniera, corsi di ... Continua a leggere »
Negli Usa gli eBook crollano mentre i libri di carta tornano di moda. AAP (Associazione degli Editori Americani): in due anni eBook -30%, libri tradizionali +20%. “Dopo tante ore allo schermo si torna alla carta”
Il Sole 24 Ore – (…) Le statistiche confermano infatti le scene della metro di New York: gli eBook sono in calo, i libri di carta stanno tornando di moda. Negli ultimi due anni i libri in digitale sono crollati del 30%, quelli tradizionali sono cresciuti del 20%, in un mercato sostanzialmente fermo (7 miliardi di dollari il giro d’affari ... Continua a leggere »
Ricardo Franco Levi indicato dal Consiglio Generale di AIE come candidato alla presidenza dell’Associazione degli editori per il prossimo biennio
Ricardo Franco Levi è stato indicato dal Consiglio Generale di AIE come candidato alla presidenza dell’Associazione Italiana Editori per il prossimo biennio. L’elezione per il rinnovo delle cariche è in programma il 28 giugno a Milano. Ex Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria e autore di un Disegno di Legge di riordino del settore, Ricardo Franco Levi, nato ... Continua a leggere »